Dipartimento Alte Professionalità (Dap)

Dipartimento Alte Professionalità (DAP)

 

MISSIONE

Il DAP è il nuovo Dipartimento della UILCA nato per rappresentare un punto di riferimento per le Alte Professionalità ed il Middle Management.

Il DAP si propone quindi di assistere le professionalità presenti nelle nostre aziende e di supportarle durante tutto il loro percorso professionale, tutelandole e salvaguardandone la specificità nei numerosi e frequenti processi di ristrutturazione che hanno investito negli ultimi anni le aziende dei settori rappresentati da Uilca.

Nelle Alte Professionalità rientrano, quindi, lavoratrici e lavoratori individuati principalmente tra le categorie degli Specialisti, dei Quadri Direttivi e dei Dirigenti.

L’obiettivo del DAP, attraverso la costituzione di una rappresentanza composta di persone qualificate, è proprio quello di essere capace di assistere i propri associati già nella fase iniziale del loro ingresso in azienda e durante tutto il percorso di crescita professionale.

Proprio per le responsabilità aziendali che spesso assumono le Alte Professionalità, il DAP potrà supportare e rilanciare le peculiarità di coloro che possono esprimere un ruolo determinante per il futuro del settore, in sintonia con l’azione svolta dalla UILCA.

 

 

ATTIVITA’

Il DAP si adopera sviluppando una attività di Informazione, Comunicazione e Ricerca utili a consentire anche la realizzazione di Convegni, Studi e Ricerche finalizzati a favorire:

un nuovo approccio “culturale” verso una visione aperta che comprenda tutti i livelli professionali, salvaguardando le differenti esigenze e peculiarità;

le opportunità che riguardano anche le lavoratrici ed i lavoratori più giovani e preparati, nel tentativo di fornire loro una visione prospettica di percorso professionale, al fine di rendere i nostri settori più attrattivi e stimolanti;

un supporto alla fase negoziale in occasione dei rinnovi contrattuali aziendali e nazionali, attraverso il contatto giornaliero tra i rappresentati sindacali del dipartimento contrattuale con i colleghi espressione delle Alte professionalità;

la definizione di piattaforme di rinnovo contrattuale capaci di interpretare la nuova realtà organizzativa senza trascurare le sensibilità di chi vive e lavora ogni giorno nelle aziende.

 

 

Tiziano COCO – coordinatore dipartimento – Rappresentante Sindacale Uilca – BNL-BNP Paribas

—————————————————————

Isabella AVERSAN – Rappresentante Sindacale Uilca – Generali Real Estate

—————————————————————

Tiziana BACIGALUPI – Rappresentante Sindacale Uilca – Generali

—————————————————————

Pierfrancesco BOFFOLI – Rappresentante Sindacale Uilca – Accenture Services And Technology S.R.L.

—————————————————————

Massimiliano DI GIOIA – Rappresentante Sindacale Uilca – Gruppo BCC – ICCREA

—————————————————————

Maurizio GUARNIERI – Rappresentante Sindacale Uilca – Gruppo BCC – ICCREA

—————————————————————

Carmelo LONGO – Rappresentante Sindacale Uilca – Banca Monte Paschi di Siena SpA

—————————————————————

Francesca MARRONE – Rappresentante Sindacale Uilca – Unipol Assicurazioni SPA

—————————————————————

Luigi RODRIQUEZ – Rappresentante Sindacale Uilca – Unicredit

—————————————————————

Nicola SCIARAFFA – Rappresentante Sindacale Uilca – BPER

—————————————————————

Vito ZURZOLO – Rappresentante Sindacale Uilca – Intesa San Paolo

—————————————————————