Comunicato Unitario delle OO.SS. di GENERALI INVESTMENTS (GIH, GENAM, GRE S.P.A. e GRE S.G.R.).
Mese:Gennaio 2025
23 gennaio: Convegno sull’Intelligenza Artificiale, una domanda ad Antonello AURIGEMMA, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio
Convegno Uilca di Roma e del Lazio “L’intelligenza artificiale nelle banche e nelle assicurazioni: progressi e incognite, tra algoretica e tecno-capitalismo”, organizzato dal Gruppo Progetto Futuro della UILCA di Roma e del Lazio – coordinato da Arianna Lana. Una domanda ad ANTONELLO AURIGEMMA PRESIDENTE del CONSIGLIO REGIONALE del LAZIO #uilcaromaelazio #liberiamoenergie #facciamosquadra #intelligenzartificiale …
Continua a leggere 23 gennaio: Convegno sull’Intelligenza Artificiale, una domanda ad Antonello AURIGEMMA, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio
23 gennaio: Convegno sull’Intelligenza Artificiale: Una domanda a Fulvio FURLAN, Segretario Generale UILCA
Convegno Uilca di Roma e del Lazio “L’intelligenza artificiale nelle banche e nelle assicurazioni: progressi e incognite, tra algoretica e tecno-capitalismo”, organizzato dal Gruppo Progetto Futuro della UILCA di Roma e del Lazio – coordinato da Arianna Lana. _Una domanda a_ FULVIO FURLAN SEGRETARIO GENERALE UILCA #uilcaromaelazio #liberiamoenergie #facciamosquadra #intelligenzartificiale #progettofuturo …
Continua a leggere 23 gennaio: Convegno sull’Intelligenza Artificiale: Una domanda a Fulvio FURLAN, Segretario Generale UILCA
Roma 23 gennaio – CONVEGNO Uilca di Roma e del Lazio sull’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Roma, giovedì 23 Gennaio 2025, h. 14:30, CONVEGNO Uilca di Roma e del Lazio a cura del gruppo di lavoro Progetto Futuro. “L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI: PROGRESSI E INCOGNITE, TRA ALGORETICA E TECNO-CAPITALISMO”. Palazzo della UIL, Via Lucullo 6 – Centro Convegni Bruno Buozzi (6° piano) Tra i partecipanti: il Segretario …
Continua a leggere Roma 23 gennaio – CONVEGNO Uilca di Roma e del Lazio sull’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’intelligenza artificiale e il valore dell’essere umano – di Antonella Di Biase
Ricordo la copertina del 33 giri dei Rondo’ Veneziano di una trentina d’anni fa o poco più: raffigurava robot musicisti su una gondola nel Canal Grande di Venezia. Gran bel vinile, o almeno lo è per gli amanti del genere, ma io da bambina guardavo a quella copertina con un certo timore: che fine aveva …
Continua a leggere L’intelligenza artificiale e il valore dell’essere umano – di Antonella Di Biase
Cybersecurity: l’utente finale e i nuovi strumenti di conoscenza. – di Stefania Pacifici
In un’epoca in cui la digitalizzazione è in costante evoluzione e il panorama tecnologico sembra quasi ridefinire la nostra esistenza, il tema della Cybersecurity è diventato fondamentale. Se pensiamo che ormai i processi di digitalizzazione interessano, tra gli altri, anche settori quali la Pubblica Amministrazione, le reti idriche, la sanità, i trasporti, le telecomunicazioni, la …
Continua a leggere Cybersecurity: l’utente finale e i nuovi strumenti di conoscenza. – di Stefania Pacifici
Trading on line e il rischio di “Ludopatia Finanziaria”: dalla vicenda di un singolo ad un problema sociale – di Giuseppe Paradiso.
Questa è la storia della mia collega di studi Giò, ovviamente nome di fantasia, giovane funzionaria, una bella famiglia e una stabilità finanziaria costruita sul suo lavoro quotidiano. Un giorno mi racconta di aver visto delle allettanti pubblicità relative a piattaforme di trading online, mi dice che anche i suoi colleghi le utilizzano, che …
Continua a leggere Trading on line e il rischio di “Ludopatia Finanziaria”: dalla vicenda di un singolo ad un problema sociale – di Giuseppe Paradiso.